
Beh, alla fine è successo davvero: Microsoft ha deciso di chiudere Skype.
Non che sia una grande sorpresa, diciamocelo. Da anni era chiaro che il glorioso software delle videochiamate fosse ormai un relitto del passato. Ma per chi lo ha usato nei suoi momenti d’oro, questa notizia ha comunque un sapore nostalgico.
Skype: da rivoluzione a dinosauro digitale
Se sei stato online nei primi anni 2000, ricorderai bene il momento in cui Skype ha cambiato tutto. Fino ad allora, fare una videochiamata era roba da film di fantascienza, mentre chiamare all’estero costava un patrimonio. Poi arriva Skype: gratuito, semplice e con una qualità audio/video pazzesca per l’epoca.
Microsoft ci ha creduto così tanto che nel 2011 ha sganciato 8,5 miliardi di dollari per comprarlo. Sembrava un matrimonio perfetto, e invece… col tempo qualcosa si è rotto.
Perché Skype è finito nel dimenticatoio?
La verità? Si è lasciato superare.
💻 Interfaccia scomoda – A ogni aggiornamento sembrava peggiorare invece di migliorare.
🚀 Troppo pesante – Un mattone per il PC, mentre le alternative volavano leggere.
📱 Zero innovazione – Zoom, Google Meet e Microsoft Teams hanno portato feature utili. Skype? Sempre uguale.
🛑 La strategia di Microsoft – Dopo l’uscita di Teams, Skype è diventato inutile perfino per loro.
E così, mentre il mondo si spostava su strumenti più moderni e smart, Skype è rimasto impantanato in un’epoca che non esiste più.
Cosa fare ora?
Se (ancora) usavi Skype, Microsoft ti suggerisce di passare a Teams, che ormai è il suo nuovo standard. Ma se cerchi alternative più semplici, Zoom, Google Meet, WhatsApp e perfino Discord sono opzioni decisamente più al passo coi tempi.
Fine di un’epoca? O era già finita da un pezzo?
Diciamocelo: Skype era già fuori dai giochi da anni. Ma resta il fatto che, per tanti, è stato il software che ha reso normali le videochiamate. Se hai mai usato Skype per sentire un amico lontano, lavorare in remoto o magari per un colloquio di lavoro, un po’ di nostalgia è inevitabile.
📞 Addio, vecchio amico. E grazie per le chiamate.
E tu? Quando è stata l’ultima volta che hai usato Skype? O era già finito nel dimenticatoio? Faccelo sapere nei commenti! 👇
0 commenti